- contro
- 1cóntroprep., avv., s.m.inv. FO1. prep., indica avversione, contrasto, opposizione: combattere contro i nemici; fare qcs. contro le opinioni, il parere, la volontà di qcn.; essere, stare, mettersi contro qcn.; agire contro la legge; votare contro un candidato, una proposta di legge; esprimere odio, rancore contro qcn., scommettere cinque contro uno; la Roma giocherà contro la Juventus; è stata emessa la sentenza contro il sig. Bianchi | indica difesa, protezione e sim.: premunirsi, tutelarsi contro un pericolo; proteggere la propria casa contro i ladriContrari: a favore.2. prep., indica direzione o movimento verso qcn. o qcs.: puntare la pistola contro qcn.; si gettò contro di lui; dirigersi contro qcn. con aria di minaccia; lanciare un bicchiere contro il muro; sbattere contro un albero | in direzione opposta, contraria: navigare, nuotare contro corrente, contro ventoSinonimi: addosso a, 4verso.3. prep., di fronte, davanti, dirimpetto: i due nemici stavano l'uno contro l'altro; voltare la faccia contro il muro | per esprimere contatto: l'armadio è appoggiato contro il muroSinonimi: davanti, di faccia, di fronte, dirimpetto.Contrari: di dietro.4. avv., in modo contrario: se la proposta non mi piace voterò controSinonimi: ostilmente.Contrari: favorevolmente.5. s.m.inv., ciò che costituisce l'aspetto sfavorevole, svantaggioso di qcs.: bisogna valutare i pro e i controSinonimi: svantaggio.Contrari: 2pro, vantaggio.6a. s.m.inv. TS sport → parata di contro6b. s.m.inv. TS geol. → 2controverso6c. s.m.inv. TS giochi nel bridge: il contrare: dare il contro\DATA: 1354.ETIMO: lat. cŏntra.NOTA GRAMMATICALE: con valore preposizionale, con i pronomi personali atoni, è sempre posposto: mi è contro, gli sono contro tutti.POLIREMATICHE:contro assegno: loc.avv.contro battuta: loc.s.f.contro corrente: loc.s.f.contro cuore: loc.avv. BUcontro di: loc.prep. COcontro luce: loc.s.f. e m.inv.contro mano: loc.avv.contro natura: loc.avv.contro offensiva: loc.s.f.contro pagamento: loc.avv. TS comm.contro pelo: loc.avv.contro ricevuta: loc.avv. TS comm.contro vento: loc.avv.contro voglia: loc.avv.di contro: loc.avv.per contro: loc.avv. CO————————2cón·tros.m.pl. TS mar.insieme dei pennoni e delle vele quadre più alte dell'alberatura di una nave a vela: navigare con i contro a riva\DATA: sec. XX.ETIMO: dal segmento iniziale di controbelvedere, controvelaccino, controvelaccio.
Dizionario Italiano.